Negli ultimi anni il mondo brassicolo ha visto l’emergere di un’incredibile varietà di stili di birra e innovazioni ma poche hanno destato tanto interesse quanto le birre al CBD.
Questa nuova categoria combina infatti la tradizione della birra artigianale con le proprietà della canapa, aprendo la strada a esperienze di degustazione completamente nuove.
Da alcuni questa birra alla canapa è stata celebrata come una rivoluzione nel settore e mentre altri la considerano semplicemente come una semplice moda passeggera: quello che è certo è che la birra al CBD solleva domande davvero molto interessanti su come si stiano evolvendo sia le abitudini dei consumatori che il mercato della birra artigianale.
In questo articolo esploreremo proprio cosa rende uniche queste birre, come vengono prodotte, i loro effetti e i migliori modi per gustarle. Pronto per questa nuova avventura? E allora iniziamo subito!
Di cosa parliamo in questo articolo?
Cosa sono le birre al CBD
Le birre al CBD sono una nuova frontiera del mondo brassicolo, nate dall’unione tra la birra artigianale e il cannabidiolo (CBD), un composto non psicoattivo estratto dalla pianta di canapa.
A differenza del THC, infatti, il CBD non provoca effetti stupefacenti ma è comunque noto per le sue proprietà rilassanti e antinfiammatorie che lo hanno reso popolare nel campo della della salute e del benessere.
Il risultato è una birra unica, che combina i sapori distintivi di questa birra con i potenziali benefici del CBD, mantenendo comunque il carattere della birra tradizionale.
E per quanto riguarda lo stile della birra? La birra al CBD è disponibile in davvero tantissimi stili, dalle IPA alle lager e questo significa solo una cosa: se vuoi provare una birra al CBD puoi anche scegliere lo stile di birra che più preferisci!
Come vengono prodotte le birre al CBD
Come abbiamo accennato, la birra al CBD viene prodotta seguendo le tecniche tradizionali della birrificazione ma viene aggiunto anche il cannabidiolo estratto dalla pianta di canapa, che viene solitamente aggiunto alla birra durante le ultime fasi di produzione della birra, come ad esempio la fermentazione secondaria o il confezionamento, così da preservarne le proprietà e i benefici.
Dato che si tratta di una sostanza lipofila e tende quindi a separarsi dai liquidi, una delle sfide principali nella produzione delle birre al CBD è senza dubbio quella di assicurarsi che il cannabidiolo si distribuisca uniformemente nel prodotto finale. Per superare questo ostacolo, i birrai utilizzano tecniche avanzate come ad esempio l’uso di CBD micronizzato o di soluzioni che ne facilitano la solubilità, così da garantire una distribuzione uniforme del CBD nella birra.
Caratteristiche ed effetti delle birre alla canapa
Le birre al CBD si distinguono per un profilo organolettico che combina i tradizionali aromi e sapori della birra artigianale con le note erbacee e terrose tipiche della canapa, che possono variare da leggere sfumature di erbe aromatiche a sentori più marcati a seconda della quantità e della qualità del CBD utilizzato.
Alcune birre esaltano ulteriormente il carattere della canapa aggiungendo anche luppoli che ne amplificano i toni agrumati o resinosi, creando così un equilibrio davvero molto interessante e inconfondibile.
Dal punto di vista degli effetti, il CBD presente in queste birre non è psicoattivo – a differenza del THC – e non altera quindi le capacità cognitive. Ha però delle proprietà rilassanti che possono contribuire a una sensazione di benessere, di rilassamento e di riduzione dello stress, caratteristiche che vanno a unirsi a tutti gli altri benefici della birra.
Le migliori birre al CBD
Con la crescente popolarità delle birre al CBD, molti birrifici artigianali in tutto il mondo hanno iniziato a sperimentare questa combinazione innovativa, come ad esempio la Two Flowers IPA, prodotta dal birrificio Coalition Brewing, una birra dal gusto equilibrato con sentori di canapa e un finale morbido, o le birre prodotte dal Green Times Brewing, un birrificio che propone diverse varietà di birre al CBD, tra cui lager e pale ale.
Anche in Italia alcuni birrifici artigianali stanno esplorando questa nuova tendenza delle birre al CBD, come il birrificio Cannabe che produce birre crude alla canapa, non pastorizzate e fermentate in bottiglia utilizzando estratti di canapa,
Un altro esempio è la Esotikong Session IPA, un’artigianale italiana prodotta con infiorescenze di cannabis BIO, che grazie al suo connubio di oli essenziali di luppolo e cannabis saprà regalarti un’esplosione di sapori.
I migliori abbinamenti gastronomici delle birre alla canapa
Le birre al CBD si prestano a una vasta gamma di abbinamenti gastronomici e sono perfette per esaltare piatti sia salati che dolci.
Per i piatti salati, queste birre si sposano alla perfezione con burger gourmet arricchiti da salse speziate o barbecue, grazie al contrasto tra l’aroma erbaceo della birra e la succulenza della carne. Le note terrose delle birre al CBD le rendono ottime anche con formaggi stagionati e intensi come un pecorino affinato o un gorgonzola dolce, creando un perfetto equilibrio tra sapidità e freschezza.
Se preferisci la cucina vegetariana allora devi assolutamente provare una birra al CBD con piatti a base di verdure grigliate, hummus o falafel ma anche insalate ricche di ingredienti freschi come avocado, semi di chia e noci.
Passando ai dolci, queste birre si abbinano splendidamente a dessert al cioccolato fondente o a biscotti alla canapa, amplificando i sapori grazie alla loro complementarità, ma anche a dolci più delicati come una panna cotta aromatizzata alla vaniglia o al caramello.
Ma ti assicuro che sono birre davvero molto versatili quindi ti invito a provarle con alimenti diversi e trovare l’abbinamento perfetto con il tuo palato!
Conclusioni
Le birre al CBD rappresentano davvero una delle innovazioni più interessanti nel panorama brassicolo contemporaneo, una fusione di ingredienti e saporti che unisce perfettamente tradizione e modernità e apre nuove possibilità per gli amanti della birra e per chi cerca esperienze uniche e rilassanti.
Se non le hai ancora mai provate, questo è il segnale che è arrivato il momento giusto per alzare il bicchiere e scoprire un universo tutto nuovo. E se invece sei già navigato in questo mondo, allora fammi sapere quali sono le tue birre al CBD preferite lasciando un commento qua sotto oppure all’interno del nostro gruppo I temerari della birra.
E adesso, brindisi! In alto i bicchieri e alla nostra!
E mi raccomando: bevi sempre consapevolmente.
Francesco