Birre di Halloween
Picture of Francesco selicato

Francesco selicato

Birre di Halloween: le birre più spaventose da degustare

Halloween, una festa con radici profondamente antiche, ha saputo conquistare cuori in ogni angolo del mondo con la sua atmosfera allo stesso tempo spettrale e divertente. E non posso fare a meno di notare come si sia manifestata in maniera sorprendente attraverso le birre tematiche dedicate a questa festa.

Proprio come zucche, fantasmi e streghe sono diventati simboli iconici di questo evento, le birre di Halloween si sono affermate come un elemento imprescindibile per gli appassionati del luppolo.

In questo articolo, esploreremo insieme che cosa caratterizza una birra di Halloween, mettendo in luce la famosissima birra alla zucca e presentando una selezione personale di 5 birre di Halloween da non lasciarsi sfuggire.

Allora, pronti? Iniziamo!

Storia delle Birre di Halloween

La Pumpkin Ale, la celebre birra alla zucca, ha radici curiose. Nasce dalla necessità di sfruttare ingredienti facilmente reperibili per la fermentazione.

Queste birre, originarie degli Stati Uniti, sono tra le rarità autoctone del Nuovo Continente, a dispetto della vasta tradizione birraria americana. La loro diffusione sembra essere stata influenzata dalle tecniche birrarie importate dall’Europa, specialmente dal Regno Unito, durante i tempi della colonizzazione.

Di fronte alla sfida di ottenere malti europei, i coloni si volsero verso alternative locali. E così, le birre alla zucca nacquero non come una variante aromatizzata, ma come un prodotto in cui la zucca era l’ingrediente protagonista.

È interessante notare che la zucca, originaria dell’America, era già utilizzata nel XVI secolo. In periodi di scarsità di malto, la sua polpa diventava l’elemento chiave per creare una bevanda alcolica, la primordiale birra di zucca.

Caratteristiche delle Birre di Halloween

La Pumpkin Ale si distingue soprattutto per il suo inconfondibile aroma di zucca. Esteticamente, si presenta con una varietà di colorazioni che vanno dall’ambrato chiaro al marrone scuro.

Il contenuto alcolico può variare da un leggero 2% vol fino a un robusto 12% vol. Questa birra ha un corpo medio, e la chiave sta nel bilanciare il sapore: sia il malto che il luppolo devono arricchire e supportare il gusto della zucca, assicurandosi di non sovrastarne la presenza caratteristica.

5 Birre di Halloween da provare

Pumpkin Ale di Birra Volver

Nonostante la sua recente entrata nel mercato, il birrificio Bevessere ha già dimostrato una notevole propensione per sperimentazioni e tendenze innovative. E per la festa di Halloween? Hanno scelto di andare sul sicuro presentando una birra che non delude mai: una Pumpkin Ale.

Birre di Haloween - Volver

Questa birra, ispirata alle tradizioni americane, sfoggia un affascinante colore ambrato-ramato. Colore ambrato tendente all’arancio, base maltata composta da pale ale più tre malti speciali. Luppolatura con magnum e willamette. Note speziate conferite da cannella, noce moscata e zucchero di canna.

Una particolarità? L’uso di zucca prelavorata durante la bollitura. Con un corpo medio, offre un caldo finale alcolico. Le spezie autunnali si fondono perfettamente con la luppolatura, creando un aroma avvolgente e distintivo.

Birra Baladin: Zucca

Baladin, pioniere della birra artigianale in Italia, non poteva non farsi notare anche in questo trend. Ed ecco che presenta la sua birra di Halloween dal nome diretto e incisivo: “Zucca”. Un nome che evoca immediatamente il periodo spaventoso e magico della notte più tenebrosa dell’anno.

Birre di Halloween - Baladin

La birra Zucca si distingue con un colore giallo aranciato intenso, richiamando la tonalità della polpa della zucca stessa, ed è coronata da una schiuma corposa, fine e persistente dai delicati riflessi aranciati. Con l’innalzarsi della temperatura, gli aromi evolvono: dal cereale passano al fruttato, un profumo derivante dalla polpa di zucca impiegata nella sua produzione, arricchito da leggere note di mandarino appena pelato.

Birrificio Rurale: Blackout

Quando pensi a Halloween, la zucca è la prima cosa che ti viene in mente? Eppure, immagina una notte spaventosa, pervasa da streghe e fantasmi, avvolta nell’oscurità. Naturalmente, i pensieri corrono verso la birra stout, quel nettare nero che si presta così bene a quest’atmosfera tenebrosa.

Ed è proprio per questo che stili come quello della Blackout del Birrificio Rurale trovano il loro spazio in questo periodo.

Birre di Halloween - Rurale

La Blackout è una birra fortemente ispirata alle classiche Stout irlandesi. La sapiente tostatura dei malti dà vita ad aromi di caffè e cioccolato, che emergono pienamente al palato, culminando in un finale con note di liquirizia. Si abbina magnificamente a molluschi crudi, ma è anche perfetta con stufati di carne e dolci al cioccolato.

Birra dell’Eremo: Trick or Treat?

Eremo ha un occhio di riguardo per i dettagli e, a parer mio, ha un talento speciale nel coniugare le tendenze con un tocco di creatività. Proprio per questo, mi ha particolarmente affascinato la loro proposta per questa festa.

Sorpresa: qui la zucca non è la protagonista, e personalmente trovo questa scelta rinfrescante.

Birre di Halloween - Eremo

Stiamo parlando di un’Imperial Pastry Stout! E perché “Pastry”? La risposta sta in due ingredienti particolari che si abbinano meravigliosamente ai classici sentori di caffè e cioccolato: i marshmallow americani e le prelibate bacche di vaniglia bourbon del Madagascar.

Visivamente, la birra Trick or Treat si presenta con un colore nero profondo, coronato da una schiuma cremosa di un beige intenso. Al primo impatto olfattivo, l’aroma di vaniglia emerge prepotentemente, accompagnato da note di cioccolato, caffè e zucchero filato.

Al palato, offre una sensazione morbida e vellutata; gli zuccheri avvolgenti ammorbidiscono il corpo e mascherano abilmente la gradazione alcolica. L’amaro persistente ed intenso dona equilibrio e profondità alla bevuta, con la vaniglia e il cioccolato che si fondono, esaltando ogni sorso.

BEdreamER: Zuccona

Infine, ma non meno importanti, ci sono i ragazzi di BEdreamER, che a Savona stupiscono con autentiche chicche. La loro birra non passa inosservata, a partire dal nome: Zuccona, una Pumpkin Ale che colpisce dal primo sorso.

birre di Haloween - Zuccona

Dolcetto o scherzetto? Birra alla zucca! Questo stile americano risale al 1771. La Pumpkin Ale di BEdreamER si distingue grazie all’uso della zucca di Rocchetta di Cengio, inserita nell’Arca del Gusto di Slow Food Italia, che le regala un finale secco e un gusto rotondo e pieno. I luppoli aggiungono un aroma fruttato e speziato che si sposa alla perfezione con la cannella.

Conclusioni

So già quello che ti stai chiedendo: “Ma tu bevi le birre di Halloween?”

La risposta è un sonoro “Sì”. Però, permettimi di elaborare un po’ di più su questo. Sì, è vero, Halloween ha una lunga tradizione con la Pumpkin Ale. Ma sono sinceramente felice di vedere come, nel corso del tempo, anche altri stili di birra hanno trovato la loro nicchia in questa festa.

Forse perché, anche se bevo volentieri una birra alla zucca, essa non può offrire quel calore avvolgente di una Imperial Stout, per esempio. E sì, nel periodo di Halloween, il mio frigo è effettivamente pieno anche di birre alla zucca.

Detto ciò, sono grato per il fatto che ad Halloween abbiamo l’opportunità di brindare con birre fantastiche e, perché no, di esplorare e scoprire quali delle birre menzionate sopra possano corrispondere di più ai nostri gusti. E, se posso esprimere un mio parere personale, un solo giorno per assaporare queste birre mi sembra davvero troppo poco.

Perciò, se sei sulla mia stessa lunghezza d’onda, lanciamo l’hashtag #HalloweenBeerWeek e dedichiamo un’intera settimana alla sperimentazione di queste birre!

Mi piacerebbe sentire anche il tuo parere. Se hai qualche consiglio o vuoi condividere la tua opinione su queste birre, ti invito a scriverlo qui sotto.

Sono impaziente di leggere i tuoi pensieri!

E mi raccomando: bevi sempre consapevolmente!

Francesco

Condividi l'articolo

Picture of FRANCESCO SELICATO

FRANCESCO SELICATO

Beer Blogger per passione, amante della birra per vocazione. Sul mio blog racconto e trasformo qualsiasi birra nella migliore esperienza sensoriale possibile.

Leggi la mia storia
POTREBBERO INTERESSARTI

Lascia un commento


francescoselicato.it

Il primo blog di un Publican dedicato al mondo Birra. Storie, spunti e contenuti di valore per tutti gli appassionati.

Seguimi sui Social