birre più costose del mondo
Picture of Francesco selicato

Francesco selicato

Le 10 birre più costose del mondo

Ti sei mai chiesto quali sono le birre più costose del mondo?

Beh, se vuoi davvero saperlo, allora te lo dico io!

Ecco infatti le 10 birre che ti faranno davvero girare la testa… e questa volta non sarà per la gradazione alcolica!

Iniziamo!

10. Tutankhamun Ale 75$

Sai che esiste una birra che ti porta indietro nel tempo fino all’antico Egitto e ti permette di assaporare il gusto della storia? Esatto: si tratta della celeberrima Tutankhamun Ale!

Questa birra fu introdotta nel Regno Unito nel 1996 e rappresenta una fedele riproduzione di una birra egiziana antica. La leggenda racconta che la ricetta originale fosse custodita nella cucina segreta della Regina Nefertiti, nascosta nel Tempio del Sole, per poi essere scoperta da un team di archeologi dell’Università di Cambridge.

La Scottish and Newcastle Breweries in Gran Bretagna ha poi utilizzato gli ingredienti scoperti dall’archeologo per produrre la Tutankhamun Ale, una birra con una gradazione alcolica del 6%.

Immagina di assaporare il sapore della storia: la Tutankhamun Ale è stata creata proprio utilizzando gli stessi ingredienti utilizzati millenni fa.

Incredibile, vero?

9. Crown Ambassador Reserve (90$)

Se sei un appassionato di birra alla ricerca di un’esperienza fuori dal comune devi assolutamente provare la Crown Ambassador Reserve!

Questa birra artigianale australiana è una vera e propria prelibatezza per il palato, con una gradazione alcolica al 10,2% che ne esalta il sapore intenso e corposo.

Ma non è solo il gusto a renderla speciale: la Crown Ambassador Reserve viene fatta fermentare per ben 12 mesi in botti di rovere francesi che le conferiscono note di vaniglia, legno e spezie.

Ma la cosa che la rende davvero unica è la sua presentazione: la Crown Ambassador Reserve viene imbottigliata in bottiglie da champagne e confezionata in un’elegante scatola regalo. Una vera e propria opera d’arte da gustare in compagnia o da regalare ad un vero appassionato di birra.

Il prezzo è di 90 dollari, ma credimi, ne vale davvero la pena!

8. Sink the Bismarck (107$)

La Sink the Bismarck viene considerata la birra più forte del mondo ed prodotta da quei pazzi creativi di Brewdog.

La Brewdog, infatti, non si è accontentata di sfidare la concorrenza tedesca di Schorschbrau per il titolo di birra più forte del mondo ma ha voluto spingersi oltre, creando una quadrupla IPA. Quattro volte più amara, quattro volte più luppolata rispetto alle birre tradizionali e con una gradazione alcolica del 41%.

Non stiamo parlando quindi di una semplice birra ma di un’esperienza unica e intensa capace di lasciare senza parole anche il palato più esigente.

Il prezzo? Ben $107 per una bottiglia da 500ml.

7. Sapporo Space Barley (110$)

La Space Barley è letteralmente una birra spaziale!

Nel 2009, infatti, la Sapporo ha annunciato una birra in edizione limitata creata con l’orzo coltivato sulla Stazione Spaziale Internazionale. Questa birra è stata chiamata appunto “Space Barley” ed è stata venduta a circa $110.

Ma non è finita qui perché la Sapporo ha reso ancora più difficile per i consumatori mettere le mani su queste birre extraterrestri, vendendole attraverso un sistema di lotteria.

Solo i residenti in Giappone, il paese d’origine dell’azienda, potevano però partecipare alla lotteria. Sono quindi davvero pochissimi i fortunati che hanno potuto accaparrarsela ed essere catapultati in un viaggio intergalattico di sapori e sensazioni.

6. Utopias – Samuel Adams (200$)

Tra le birre più costose del mondo, impossibile non menzionare la Utopias, una birra prodotta in edizione limitata e rilanciata sul mercato ogni due anni a partire dal 2002.

Questa birra pregiata acquisisce il suo aroma nobile grazie ai barili di sherry, brandy, cognac, bourbon e scotch in cui viene conservata per un massimo di 18 anni. In più, ha un tocco magico di sciroppo d’acero. Ogni sorso di questa bevanda pregiata ti regalerà quindi una vera e propria esplosione di sapori che non dimenticherai facilmente.

Con un livello di alcol del 27%, ogni sorso di questa bevanda pregiata ti regalerà un’esperienza unica. Il prezzo? $200 per 500ml.

Offerta
Il quaderno della birra
  • Editore: Kellermann Editore
  • Autore: Francesco Selicato , Roberto Da Re Giustiniani
  • Collana: I quaderni
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2022

5. Jacobsen Vintage – Carlsberg (533$)

La Jacobsen Vintage è una birra di tipo barley wine creata dai famosi produttori danesi della Carlsberg. Questa birra è stata ideata per sfidare il mercato del vino di lusso e ne porta con sé il gusto sofisticato di vaniglia e cacao.

Ma la vera magia di questa birra si nasconde nei dettagli del suo processo di produzione: tra il 2008 e il 2010, infatti, la Jacobsen Vintage è stata maturata per ben sei mesi in botti di rovere svedesi e francesi. Il risultato è una birra pregiata dal colore intenso, dalla gradazione alcolica del 10.5% e dal sapore unico.

Sebbene sia disponibile solo in Danimarca ti consiglio di fare il possibile per assaggiarla perché ne vale la pena.

Il prezzo potrebbe sorprenderti – 533 dollari per una bottiglia da 500ml – ma una volta assaggiata, capirai che è stata una spesa ben fatta.

Sono sicuro che, come me, sarai conquistato dal suo gusto sofisticato e dalla sua eleganza unica.

4. The End Of History – Brewdog (1.159$)

Cosa succede quando i birrai diventano un po’ pazzi? Si mettono a sfidare gli altri birrai per creare la birra più forte del mondo!

E i ragazzi di Brewdog non si sono voluti fermare alla Sink the Bismarck, che abbiamo visto prima. Così è nata la “The End of History“, una birra che batte tutti i record con la sua gradazione alcolica del 55%!

Ma attenzione: bevila con parsimonia. Non tanto per la gradazione alcolica quanto per il prezzo: costa infatti la bellezza di 1,159$ per soli 500 ml. Quindi, se ne bevi più di una, rischi di svegliarti con un conto in banca vuoto e senza nemmeno ricordare quanto sia buona stata quella birra.

Forse stenterai a crederci ma la cosa che ha reso tanto speciale questa birra non è né la sua gradazione alcolica né il suo prezzo, bensì le bottiglie, che sono state create con animali come scoiattoli, lepri e donnole imbalsamate. Sarà stato un po’ di marketing creativo? O forse solo una scusa per giustificare il prezzo esorbitante?

Comunque sia, se vuoi provare questa birra unica al mondo sappi che ne esistono solo 12 bottiglie al mondo. Quindi, se riesci a trovarne una, non perdere l’occasione di provarla ma non dimenticare di invitare anche i tuoi amici per condividere questa esperienza assolutamente unica.

3. Antartic Nail Ale – Nail Brewing (1.815$)

E sul podio delle birre più costose del mondo non potevamo non trovare l’Antarctic Nail Ale, una birra australiana che ha un processo di produzione decisamente… gelido.

Gli amanti della birra artigianale sapranno senza dubbio apprezzare questa particolarità: gli ingredienti di questa birra vengono infatti presi direttamente dai mari dell’Antartide.

In che modo? Hanno preso l’acqua di ghiaccio prelevata da un iceberg in Antartide, l’hanno fatta sciogliere in Tasmania e poi l’hanno spedita a Perth, in Australia, dove è stata utilizzata per la produzione della birra. Tutto molto semplice, no?

Ma la cosa ancora più bella di questa birra è che il 100% dei profitti della vendita vanno alla Sea Shepherd Conservation Society, un’organizzazione che si dedica alla protezione dell’ambiente marino. Quindi, bevendo questa birra, stai facendo anche una buona azione.

Il grado alcolico di questa birra è del 10%, quindi un paio di bicchieri possono farti sentire un po’ come se fossi sulla banchina del porto durante una tempesta.

E per rimanere in tema di mare, anche il prezzo è un po’ salato, con un’asta che ha raggiunto i $1.815 per una bottiglia da 500ml. Ma se sei un vero appassionato di birra e di cause sociali, ne varrà sicuramente la pena!

2. Loerik 1998 – Cantillon (2.583$)

Il nome Loerik in belga significa “pigro“. E la Cantillon brewery non ha scelto questo nome a caso ma proprio per la fermentazione insolitamente lunga di questa birra.

Ecco com’è andata.

Nel 1998 hanno imbottigliato una nuova linea di birre chiamata Loerik, ma a causa di una fermentazione insolitamente lunga, il prodotto non è stato potuto mettere in commercio fino al 2003.

Questo inizio poco convenzionale ha reso la Loerik 1998 davvero difficile da trovare, tanto che una bottiglia di questa birra rara è stata venduta all’asta nel 2014 per la modica cifra di $2.583.

Saresti disposto a pagare il prezzo per poterla gustare?

1. Artic Ale – Allsopp’s (503.300$)

Concludiamo questa carrellata di birre super costose con lei: la Artic Ale!

La Artic Ale, infatti, ha saputo guadagnarsi il titolo di birra più costosa del mondo per un motivo particolare: si tratta di una bottiglia di Artic Ale del 1875, appartenuta all’esplorazione artica del 1875 guidata da Sir George Nares. L’Allsopp Arctic Ale è stata una scoperta incredibile, un tesoro nascosto in un garage a Gobowen, in Inghilterra.

C’è solo un problema: il prezzo. L’ultima bottiglia venduta all’asta ha raggiunto la cifra sconvolgente di $503,300.

Ma voglio dirti la verità: questa birra vale ogni centesimo di quel prezzo. Se ci pensi bene, è una birra che ha vissuto più di te e me messi insieme, ha viaggiato attraverso gli oceani, ha resistito ai rigori del clima artico e alla tentazione dei collezionisti.

Un vero e proprio pezzo di storia che contiene al suo interno tutto il suo valore.

Conclusioni

Bene, abbiamo finito la nostra carrellata di birre più costose del mondo.

E tu, quale birra saresti disposto a pagare una fortuna per assaggiare? Fammelo sapere qua sotto nei commenti e vediamo se pensiamo alla stessa birra!

Nel frattempo, un brindisi alla nostra!

E mi raccomando, bevi sempre consapevolmente!

Francesco

Condividi l'articolo

Picture of FRANCESCO SELICATO

FRANCESCO SELICATO

Beer Blogger per passione, amante della birra per vocazione. Sul mio blog racconto e trasformo qualsiasi birra nella migliore esperienza sensoriale possibile.

Leggi la mia storia
POTREBBERO INTERESSARTI

Lascia un commento


francescoselicato.it

Il primo blog di un Publican dedicato al mondo Birra. Storie, spunti e contenuti di valore per tutti gli appassionati.

Seguimi sui Social