Quando sento parlare di festa della birra, lo ammetto, storco un po’ il naso. O meglio, quasi sempre. Perché diciamolo, spesso sembrano più sagre travestite da eventi brassicoli che veri momenti dedicati alla cultura birraria. Ma poi arriva Birranova Beer Fest 2025, che ogni anno riesce a smuovere tutto.
E sai perché? Perché qui non si parla di stand a caso o di birre spillate a casaccio. Qui è un birrificio a organizzare tutto, e già solo questo basta per capire che l’anima dell’evento è la birra, quella vera. Non è solo festa, è racconto, passione, fermento.
Quest’anno siamo alla sedicesima edizione e qualcosa ci dice che sarà un’altra bella bomba. Ti va di scoprire cosa ci aspetta, dove si tiene e soprattutto cosa si beve?
Allora resta qui, che andiamo dritti al cuore di questo festival.
Di cosa parliamo in questo articolo?
Birranova Beer Fest 2025
Dal 25 al 28 luglio, nel verde del Parco Urbano di Triggianello, frazione di Conversano nel cuore pulsante della Puglia, torna la festa che fa battere il cuore a chi ama la birra fatta come si deve, Birranova Beer Fest 2025. Sedicesima edizione, sì, proprio lì dove anni fa nessuno avrebbe scommesso nulla, c’erano loro che vedevano già quello che ancora non c’era.
E quest’anno non si limitano a replicare una formula che funziona, la arricchiscono. Nuove partnership, chicche da scoprire e quel tocco in più che rende ogni edizione diversa dalla precedente.
Quattro giorni pieni zeppi di musica, street food, eventi, incontri, e, ovviamente, birra. Ma non birra qualsiasi, parliamo delle creazioni del birrificio che ha dato un’anima a Triggianello, trasformando questa frazione in un punto fermo per gli appassionati, raccontando ogni volta una storia diversa che parte da dietro le quinte del birrificio Birranova. Un evento che sa di festa, ma anche di orgoglio e identità di un territorio.
Programma dell’evento
Birranova Beer Fest 2025 non è solo bere birra. È un vortice di eventi, suoni, risate e momenti unici. La birra resta il cuore, certo, ma tutto intorno si costruisce un’atmosfera che funziona da collante per un mucchio di buone vibrazioni. E tra tutti gli appuntamenti, quello che ormai ha raggiunto lo status di evento epico — e non è un gioco di parole — è la mitica Birratona.
Una maratona fuori di testa dove ogni giro completato ti premia con una birra. Sì, hai capito bene: si corre, si ride, e si brinda. E non finisce qui, perché la corsa è in maschera e il tema di quest’anno è “Circus”! Largo quindi a clown, acrobati, domatori e creature immaginarie uscite dal tuo personale tendone.
E ora veniamo alla parte più succosa, lo street food sarà ovunque, pronto a sfamare chiunque, ma l’occhio e il palato cadono inevitabilmente sulle 21 etichette di birra alla spina di Birranova. Presenti in batteria e in splendida forma, con qualche birra ospite tra le spine. Ciliegina sulla torta, l’inaugurazione vera e propria si apre con il rito dell’apertura della botte, un momento simbolico che accende davvero la festa.


Infine, non poteva mancare l’angolo pub nell’evento. Chi conosce Birranova lo sa, il birrificio non è solo produzione, ma anche taproom e pub. E per l’occasione, il pub chiude i battenti per trasferirsi dentro l’evento, portando con sé tutta la sua anima in un corner esclusivo. Un motivo in più per non mancare.
Conclusioni
Birranova Beer Fest 2025 significa voglia di festa e birra buona. L’ho detto all’inizio e lo ribadisco, di solito, quando sento parlare di feste della birra, tendo a storcere il naso. Spesso sembrano solo scuse per abbuffarsi. Ma quando l’evento è pensato, voluto e organizzato da un birrificio, dove tutto gira attorno alla birra artigianale, la loro birra, allora il gioco cambia. E cambiano anche le responsabilità, che crescono, così come i risultati. E quelli, anno dopo anno, parlano chiaro.
Birranova Beer Fest continua a scrivere la sua storia. È uno dei pochi eventi della zona in grado di accendere davvero la voglia di birra, quella vera. Senza fronzoli, senza mode passeggere, ma con tanta passione e un’identità forte.
La birra è del popolo. E quella artigianale non può che confermarlo. Quella di Birranova, in particolare, ha fatto di Triggianello il suo paese e il suo palcoscenico. Un legame così forte che si sente in ogni sorso.
Io ho la fortuna di abitare a pochi chilometri da questo evento. E tu? Ci sarai?
Se sì, ci becchiamo lì. Sarò quello con la birra in mano. Ovviamente.
Alla nostra!
E mi raccomando: bevi sempre consapevolmente!
Francesco