Baladin lattina edizione limitata 1
Picture of Francesco selicato

Francesco selicato

Baladin lattina edizione limitata: nasce la collaborazione con Foodmetti

C’è una novità che farà felici sia chi ama la birra artigianale che chi impazzisce per i fumetti. Stiamo parlando della Baladin lattina edizione limitata ed è il risultato di una collaborazione fuori dagli schemi tra il birrificio Baladin e Foodmetti – Artisti delle Tavole, un gruppo creativo che unisce cucina e illustrazione. L’idea è semplice, portare un po’ di arte su una lattina di birra. E per farlo, hanno chiamato in causa Giuseppe Camuncoli, disegnatore di casa Marvel e DC Comics.

Vediamo com’è nata questa collaborazione e perché sta facendo tanto parlare nel mondo della birra. E alla fine dell’articolo ti dico anche la mia: resta qui, che ne vale la pena!

Di cosa parliamo in questo articolo?

Baladin lattina edizione limitata con Foodmetti

Sulla lattina c’è lui, Teo Musso, il volto e l’anima di Baladin, raffigurato mentre si gode un momento tutto suo, immerso in un bicchiere TeKu pieno di birra, legge Beer Revolution e si mangia un panino. Una scena ironica, leggera, ma anche simbolica.

Baladin lattina edizione limitata

Per commemorare questa collaborazione, Baladin ha deciso di mettere in lattina – sì, proprio in lattina – la 4.8, una bionda leggera e facilissima da bere, che fino ad ora si trovava solo come birra alla spina.

Ne è nato un kit da collezione con 4 lattine, due delle quali firmate da Camuncoli (che ha curato l’illustrazione) e dallo stesso Teo. In totale, solo 1.000 pezzi, acquistabili solo online sul sito ufficiale.

La birra? Chiara, limpida e profumata. Al naso arrivano note di erba fresca, scorza d’agrumi e quella punta di crosta di pane che fa venire voglia di un sorso subito. In bocca scivola via che è un piacere, leggera, pulita, perfetta da bere senza pensarci troppo. Sta benissimo con hamburger, focacce, insalate e tutto quello che sa di pausa fatta con gusto. Una birra semplice, ma con un’anima.

La Baladin 4.8 infatti non nasce per caso. È il frutto di tanti esperimenti, fatti con l’idea di creare qualcosa di leggero ma con carattere. Teo ha scelto di darle un nome che pesasse, che raccontasse una storia. E quella storia è il percorso di Baladin.

È una birra 100% italiana, parte del progetto Dalla Terra alla Birra, che mette al centro la filiera agricola nazionale: malto, luppolo e spezie arrivano tutti da qui. Pensata per stare bene col cibo, qualunque cibo, è perfetta anche da sola, in un aperitivo senza pretese.

Dentro c’è tutto l’equilibrio che conosciamo nelle birre di Teo, cereale, luppolo e una speziatura leggera che non stanca mai. Il lievito Baladin, poi, le dà quel tocco inconfondibile che sa di casa, di Piozzo, e di giornate limpide in mezzo ai campi.

Conclusioni

Questa Baladin lattina edizione limitata la trovo una mossa ben pensata. Appena l’ho vista ho capito che non era solo una lattina illustrata, ma qualcosa di più, un pezzo unico, pensato per chi ama collezionare storie da bere. E quando qualcosa è raro, si sa, va preso al volo.

Con solo 1.000 pezzi disponibili, venduti esclusivamente online, Baladin crea un oggetto da collezione e segna anche un precedente, un modo diverso di raccontare la birra. Dentro ci trovi amicizia, passione, creatività. E fuori c’è una lattina che parla da sola.

Per oggi è tutto. Se vuoi scoprire altre chicche dal mondo della birra, qui sotto trovi altri articoli da non perdere.

Alla nostra!

E mi raccomando: bevi sempre consapevolmente!

Francesco

Condividi l'articolo

Picture of FRANCESCO SELICATO

FRANCESCO SELICATO

Beer Blogger per passione, amante della birra per vocazione. Sul mio blog racconto e trasformo qualsiasi birra nella migliore esperienza sensoriale possibile.

Leggi la mia storia
POTREBBERO INTERESSARTI

Lascia un commento


francescoselicato.it

Il primo blog di un Publican dedicato al mondo Birra. Storie, spunti e contenuti di valore per tutti gli appassionati.

Seguimi sui Social