Forse non avrei mai immaginato di scrivere qualcosa del genere, e forse non è cosa di tutti i giorni, o meglio, di tutte le sere, andare in una pizzeria e ritrovarsi in un pub, pur rimanendo in una pizzeria! Non è un gioco di parole: sto parlando della Pizzeria Doppio Zero ad Andora, un piccolo paese di 5 mila anime nella provincia di Savona.
Sì, ci troviamo in una vera pizzeria, almeno per quanto riguarda la categoria del locale, ma se ci passi davanti e dai un’occhiata, ti verrà voglia di dire: “Bah, entriamo a bere una buona birra.”
Ecco, questa è la storia della pizzeria che non ha nulla da invidiare a un pub. Il segreto è molto più semplice di quanto si possa immaginare.
Scopriremo insieme in questo articolo come pizza e birra possano convivere perfettamente, ma solo se di qualità!
Continua a leggere se vuoi sapere come.
Di cosa parliamo in questo articolo?
Pizzeria Doppio Zero, passione per la birra
Nata a marzo 2023, la Pizzeria Doppio Zero è il frutto della passione di Luca, pizzaiolo di professione, e Alessandra, ex impiegata che ha lasciato tutto per intraprendere questa avventura. L’amore per la birra di Luca, che solitamente si concedeva un buon bicchiere a fine lavoro con i colleghi, è stato il catalizzatore per l’apertura del loro locale, dove pizza e birra convivono perfettamente.
L’obiettivo era chiaro: aprire una pizzeria con la “P” maiuscola, dove la pizza regna sovrana. Ma non solo pizza: il locale doveva stuzzicare la curiosità dei clienti, trasmettendo passione per un prodotto eccellente. Da qui l’idea di iniziare con quattro birre alla spina, scelta che può sembrare azzardata ma che ha seguito la via artigianale. Quattro birre alla spina, che cambiano continuamente nel panorama artigianale, e un’offerta di 100 birre in lattina e bottiglia, trasformano la pizzeria in un vero e proprio paradiso per gli amanti della birra.
Per chi apprezza il bere e il mangiare di qualità, la combinazione di pizza e birra, se ben realizzata, è imbattibile. Per quanto riguarda la zona, il locale offre anche dolci imbattibili, perché bere e mangiare bene è una regola qui.
La cura e la ricerca di ingredienti selezionati di alta qualità elevano ulteriormente l’esperienza, soprattutto quando si parla di birra. Qui non si trova la solita birra alla spina; ogni scelta è ponderata e mirata a offrire solo il meglio. “Proporre birra buona qui è facile,” dice Luca, perché se i clienti si fidano della loro pizza, si fidano automaticamente delle loro scelte di birre.
Alla spina, il locale offre sempre una Blanche, una Ambrata, una Pils, e una quarta birra che cambia frequentemente, a seconda delle preferenze del patron. Le birre alla spina qui possono invidiare i migliori pub, e non sorprende che in un piccolo paese come Andora, Doppio Zero sia diventato un tempio della pizza e della birra.
Le birre sono così versatili che si abbinano perfettamente anche ai dessert, un altro punto di forza del locale che cambiano settimanalmente, in base alle tipologie di birre disponibili.
Doppio Zero non è solo una pizzeria eccellente per gli amanti della birra; è una realtà che eleva l’esperienza della birra artigianale a livelli professionali, come dimostrano le oltre 100 etichette artigianali presenti nel loro frigo.
Entrando in questo locale, con tavoli in legno dallo stile industriale e un’atmosfera familiare, potresti non aspettarti una scelta così vasta di birre. Con le sue numerose targhe di birra e tavoli colorati, Doppio Zero si avvicina più a un pub, con una lista di birre ben esposta su una lavagna, dimostrando che a volte, ci possono essere più birre che pizze.
Conclusioni
Pizza e birra non sono mai stati così in sintonia in centro città come in questo locale, che mi ha lasciato numerose impressioni positive. Il mondo della birra sta vivendo una trasformazione notevolmente positiva, e questo impatta anche le pizzerie, spingendole a elevare l’offerta di birre da quella classica “bionda alla spina” a una selezione più ricca e appropriata. Qui a Doppio Zero, Luca ha decisamente superato le aspettative, in senso assolutamente positivo.
È sorprendente pensare che in questo locale, nel periodo natalizio, possa trovarsi alla spina anche la Stille Nacht, una birra che personalmente ho visto raramente disponibile nei pub. Un sincero plauso a questa coppia che ha chiaramente capito in quale direzione puntare, operando senza troppi fronzoli, semplicemente rimboccandosi le maniche e insistendo ogni sera nel loro locale, che ormai sta diventando un punto di ritrovo per gli amanti della pizza e della buona birra.
Se ti trovi in Liguria, devi assolutamente cenare qui. È un locale che merita tutto il successo che riceve, soprattutto perché, come pochi nella sua categoria, offre una scelta così ampia e curata di birre.
Alla nostra! E mi raccomando: bevi sempre consapevolmente!
Francesco