Guida pratica al Beer & Food Attraction 2025
Immagine di Francesco selicato

Francesco selicato

Guida pratica al Beer & Food Attraction 2025: come viverlo al meglio

Beer & Food Attraction 2025 è alle porte! Dal 16 al 18 febbraio, il quartiere fieristico di Rimini diventerà il punto di riferimento per il mondo Horeca, con novità, incontri e tante opportunità da non perdere. Ecco una guida pratica al Beer & Food Attraction 2025 per aiutarti a sfruttare al massimo l’evento.

Se lavori nel settore, sai bene che questa non è solo una fiera, ma un’occasione unica per aggiornarti, stringere collaborazioni strategiche e scoprire nuove soluzioni per il tuo business.

Per questo ho preparato una guida con consigli utili: dai preparativi prima della partenza alle strategie per muoverti al meglio tra gli stand.

Continua a leggere, perché troverai spunti preziosi per vivere al meglio questa esperienza!

Preparazione pre-evento

Per vivere al meglio il Beer & Food Attraction 2025, serve una buona pianificazione. Ecco cosa fare prima di partire:

Registrazione online

Vai sul sito ufficiale dell’evento per registrarti e acquistare il biglietto. Scegli il pass più adatto alle tue esigenze, che sia per un giorno o per l’intera durata della fiera.
Se vuoi massimizzare le opportunità di business, approfitta della piattaforma dedicata per prenotare incontri B2B con espositori e buyer.

Organizza viaggio e alloggio

A Rimini non mancano le opzioni di pernottamento vicino alla fiera, ma conviene prenotare in anticipo per trovare le soluzioni migliori.
Per quanto riguarda gli spostamenti, la fiera è ben collegata e facilmente raggiungibile in auto, treno o aereo. Trovi tutte le informazioni sui trasporti sul sito ufficiale.

Crea un’agenda personalizzata

Dai un’occhiata al programma dell’evento e seleziona gli stand, i workshop e le sessioni che ti interessano di più. Se hai incontri con espositori che potrebbero offrirti soluzioni utili per la tua attività, mettili in cima alla lista!

La struttura dell’evento

Il quartiere fieristico di Rimini è organizzato in padiglioni tematici per aiutarti a muoverti con facilità e sfruttare al meglio il tempo a disposizione. Opportunità Horeca Rimini 2025 ti aspettano in queste principali aree da esplorare:

  • Beer Area → Il cuore dell’evento per gli amanti della birra, con espositori da tutto il mondo tra birrifici artigianali e grandi marchi.
  • Food Service Area → Uno spazio dedicato alle ultime innovazioni per la ristorazione, dalle nuove tecnologie ai trend alimentari emergenti.
  • Mixology Circus → Il paradiso per bartender e appassionati di cocktail, con dimostrazioni dal vivo e competizioni tra professionisti.
  • BBTech Expo → L’area dedicata alle tecnologie e alle attrezzature per birrifici e produttori di bevande, perfetta per chi cerca soluzioni tecniche all’avanguardia.

Ogni padiglione offre un’esperienza immersiva, con stand interattivi, degustazioni e dimostrazioni dal vivo. Pianifica il tuo percorso in base ai tuoi interessi per non perderti il meglio dell’evento!

Eventi e appuntamenti da non perdere

Il Beer & Food Attraction non è un vero e proprio hub di eventi collaterali. Ecco alcuni appuntamenti da segnare in agenda:

  • International Horeca Meeting → Un’occasione per approfondire sfide e opportunità del settore Horeca con esperti e professionisti di alto livello.
    Guida pratica al Beer & Food Attraction 2025 1
  • Mixology Circus → Il palco perfetto per i migliori bartender, dove si possono scoprire nuove tecniche e tendenze per arricchire l’offerta del tuo locale.
  • Beer&Tech Arena → Un’area dedicata all’innovazione tecnologica, con focus sulle soluzioni che stanno cambiando il mercato.

Dai un’occhiata al programma completo per non perderti gli appuntamenti più interessanti per il tuo business!

Networking e incontri B2B

Uno dei grandi vantaggi del Beer & Food Attraction è la possibilità di creare nuove connessioni e stringere collaborazioni strategiche. Per sfruttare al meglio questa opportunità:

  • Prepara una lista di contatti → Individua in anticipo gli espositori e i buyer con cui vuoi entrare in contatto.
  • Utilizza la piattaforma digitale → Il sistema online dell’evento ti permette di pianificare incontri e gestire al meglio il tuo tempo.
  • Porta con te il necessario → Biglietti da visita, brochure e una presentazione chiara della tua attività ti aiuteranno a lasciare il segno.

Un buon networking può fare la differenza: approfitta dell’evento per ampliare la tua rete di contatti!

Servizi utili durante l’evento

Per rendere la tua visita al Beer & Food Attraction 2025 ancora più confortevole, la fiera mette a disposizione una serie di servizi pensati per i visitatori:

  • Ristorazione → Diverse aree ristoro con un’ampia scelta tra cucina tradizionale e proposte internazionali.
  • Wi-Fi gratuito → Connessione disponibile in tutto il quartiere fieristico, perfetta per gestire email, appuntamenti e aggiornamenti in tempo reale.
  • Aree relax → Spazi dedicati per riposarsi tra un incontro e l’altro, ideali per ricaricare le energie.
  • Accessibilità → Tutti gli spazi sono progettati per garantire facilità di accesso alle persone con disabilità.
    Guida pratica al Beer & Food Attraction 2025 2

Con questi servizi a disposizione, potrai vivere l’evento al meglio e concentrarti su ciò che conta davvero!

Conclusioni

Il Beer & Food Attraction 2025 è un appuntamento imperdibile per chi lavora nel mondo Horeca e vuole restare al passo con le novità del settore. Con un po’ di preparazione e una buona gestione del tempo, puoi trasformare la tua visita in un’opportunità concreta per far crescere il tuo business.

Il mio consiglio? Dedica almeno due giorni pieni alla fiera. Uno solo non basta per esplorare tutte le novità, scoprire nuove tendenze e cogliere le migliori occasioni. Fidati, ne vale la pena!

E già che ci sei, passa a trovarmi nel mio stand! Sarò al Padiglione C7, stand 152 e sarà un piacere fare quattro chiacchiere di birra insieme.

E mi raccomando: bevi sempre consapevolmente.

Francesco

Condividi l'articolo

Immagine di FRANCESCO SELICATO

FRANCESCO SELICATO

Beer Blogger per passione, amante della birra per vocazione. Sul mio blog racconto e trasformo qualsiasi birra nella migliore esperienza sensoriale possibile.

Leggi la mia storia
POTREBBERO INTERESSARTI

Lascia un commento

francescoselicato.it

Il primo blog di un Publican dedicato al mondo Birra. Storie, spunti e contenuti di valore per tutti gli appassionati.

Seguimi sui Social