MacLaren's-Pub---Panoramica
Immagine di Francesco selicato

Francesco selicato

MacLaren’s Pub – Il pub dei telefilm a Salerno

C’è un angolo di Salerno dove il tempo sembra fermarsi, le birre scorrono a ritmo costante e l’atmosfera ti catapulta dritto in una puntata di “How I Met Your Mother”.

Non è un sogno per fan nostalgici, è realtà, e si chiama MacLaren’s Pub. È l’unico in Italia ad essere ispirato al celebre locale della serie americana, un’idea tanto folle quanto geniale che in poco tempo è diventata un punto di riferimento per chi cerca birra di qualità, buon cibo e quel clima da sitcom che ti fa sentire parte di una storia.

In questo articolo ti porto a scoprire le curiosità di questo posto dopo la mia visita, cosa lo rende davvero unico e soprattutto cosa ha spinto ondate di curiosi e appassionati, birrofili e non, a prendere d’assalto il MacLaren’s Pub.

Forza, continua a leggere!

Di cosa parliamo in questo articolo?

La storia del MacLaren’s Pub

Siamo nella zona orientale di Salerno, nel quartiere Mercatello. È qui che, nel febbraio 2022, prende vita un progetto nato quasi dal nulla ma con un obiettivo preciso, dare un nuovo significato alla parola “pub” in questa parte della città. I gestori rilevano un locale ormai al capolinea e lo trasformano in un posto con un’anima, un’identità chiara e soprattutto una sana ossessione per le cose fatte bene.

Il MacLaren’s Pub è diventato subito un richiamo irresistibile per i fan della serie, quelli che arrivano in giacca e cravatta solo per sedersi dove immaginano di incontrare Ted o Barney, ma anche per chi cerca un pub autentico. Non uno dei tanti, ma un luogo che non si limita a spillare birra, piuttosto costruisce cultura.

MacLaren's-Pub---Scena-da-Film

Qui si è partiti davvero da zero, imparando tutto passo dopo passo, dalla birra alla spina fino alle sperimentazioni di cucina che oggi regalano un menù capace di sorprendere. La proposta alla spina conta diverse vie che ruotano di frequente, senza mai dimenticare i grandi classici, e la carta delle bottiglie è studiata per soddisfare ogni tipo di palato.

Ma il vero colpo di scena è la cura maniacale per la birra. La sala fusti, climatizzata e illuminata ad hoc, è pensata per preservare al meglio le caratteristiche organolettiche di ogni prodotto. È al centro della sala e diventa essa stessa un’attrazione, tanto che lo ammetto, avrei voluto anch’io un tavolo dentro la sala fusti. Altro che pizza e fichi.

Al MacLaren’s Pub non c’è spazio per l’improvvisazione. Lo stesso vale per la cucina, che punta su hamburger artigianali, fritti diventati veri cavalli di battaglia e un menù che segue il motto “meno ma fatto meglio”. Un approccio chiaro e diretto, che racconta l’identità del locale senza bisogno di fronzoli. Qui ogni piatto ha una storia e ogni storia si trasforma in un morso che vale il viaggio.

MacLaren's-Pub---Spillatura

Con i suoi 54 posti all’interno e 70 all’esterno nella stagione estiva, il pub mantiene una dimensione raccolta e conviviale che lo rende unico. E a proposito di convivialità, i ragazzi del MacLaren’s Pub sono riusciti a ribaltare la classica regola dei pub che d’estate si svuotano, mantenendo invece il locale sempre vivo e frequentato.

Il segreto sta nell’identità forte, in un marketing sempre attento e in eventi a tema che accendono la curiosità e la voglia di condividere.

Il MacLaren’s Pub non è solo un omaggio alla cultura pop, è la dimostrazione concreta che un’idea folle può trasformarsi in un punto di riferimento vero. A Salerno oggi rappresenta uno di quei posti in cui passione, qualità e ospitalità si fondono e ricordano a tutti che il pub, quando è fatto bene, resta un pilastro da cui partire.

Conclusioni

Sono sempre affascinato dalle idee vincenti, soprattutto quando girano intorno al mondo della birra. Vedere come oggi si possa fare davvero la differenza mettendo la birra al centro mi fa pensare che lo spazio per le novità ci sia eccome, anche per te che stai leggendo.

Salerno è una città dove, volente o nolente, il settore birra è rimasto per anni stabile, quasi monotono. Per questo motivo trascorrere una serata intera al MacLaren’s Pub è stata un’esperienza che mi ha dato nuovi spunti. Chi mi conosce sa bene che quando giro per raccontare pub e birrifici in tutta Italia il mio sguardo cade sempre su un aspetto in particolare, la clientela.

Osservare i sorrisi, la consapevolezza e la voglia di sedersi per bere una birra o lasciarsi consigliare è per me il miglior indice di validità di un locale.

Oggi più che mai l’identità differenziante fa la vera fortuna di un pub e questo posto ce lo dimostra in pieno. Il MacLaren’s Pub strizza l’occhio al futuro e, senza svelare troppo, anticipo che presto avrò altre storie interessanti da raccontare su questi ragazzi.

Tu conoscevi già questa realtà di Salerno? Se sì, fammi sapere la tua opinione qui sotto.

E mi raccomando: bevi sempre consapevolmente!

Francesco

Condividi l'articolo

Immagine di FRANCESCO SELICATO

FRANCESCO SELICATO

Beer Blogger per passione, amante della birra per vocazione. Sul mio blog racconto e trasformo qualsiasi birra nella migliore esperienza sensoriale possibile.

Leggi la mia storia
POTREBBERO INTERESSARTI

Lascia un commento

francescoselicato.it

Il primo blog di un Publican dedicato al mondo Birra. Storie, spunti e contenuti di valore per tutti gli appassionati.

Seguimi sui Social