Chimay 175 -1
Picture of Francesco selicato

Francesco selicato

Chimay 175, la nuova trappista in edizione limitata

Nel mondo della birra ci sono nomi che fanno battere il cuore di chi apprezza le cose fatte con pazienza, dedizione e un tocco di spiritualità. Uno di questi è senza dubbio Chimay, che oggi torna a far parlare di sé con una novità unica, la Chimay 175.

E proprio quest’anno, dal cuore verde dell’Hainaut, arriva una notizia che merita molta attenzione. Per celebrare i 175 anni dell’Abbazia di Scourmont, i monaci trappisti hanno deciso di fare qualcosa di speciale. È nata questa birra nuova, pensata apposta per l’occasione.

Sì, una nuova Chimay. Non una rivisitazione, ma qualcosa di inedito. In edizione limitata, e probabilmente anche difficile da trovare. Una di quelle uscite che non capitano spesso, che fanno notizia nel silenzio del monastero.

E allora questo articolo è qui per raccontarti tutto, e se avrai voglia di arrivare fino in fondo, nelle conclusioni scoprirai anche un dettaglio che ti farà guardare questa birra con occhi ancora più curiosi.

Forza, continua a leggere!

Di cosa parliamo in questo articolo?

Storia della Chimay 175

Fondata nel 1850, l’Abbazia di Scourmont è quel posto dove il silenzio si intreccia con l’aroma del mosto, dove ogni cotta è accompagnata dalla preghiera e da un rispetto assoluto per il tempo. È qui che nasce la Chimay 175, una nuova creazione chiara, viva, raffinata, che racconta tutto lo spirito della tradizione monastica con un carattere inaspettato.

La Chimay 175 si presenta con un colore biondo brillante e una schiuma sottile ma resistente. Una di quelle che ti fanno già capire che stai per bere qualcosa che merita attenzione. Al naso arrivano subito gli agrumi, una mela rossa matura, il cardamomo e il coriandolo. Il profumo è elegante, preciso, senza fronzoli.

Il profilo aromatico conferma tutto questo. Una birra rinfrescante e intensa, dove le note speziate si fondono con quelle fruttate, creando un equilibrio che conquista al primo sorso. Gli agrumi portano freschezza, il cardamomo e il coriandolo danno profondità, la mela rossa aggiunge dolcezza e un tocco di anice e vaniglia chiude il cerchio, dando alla birra una complessità delicata. In bocca il gioco si mantiene coerente, le spezie si bilanciano con la vivacità agrumata in modo naturale, come se fosse la cosa più semplice del mondo.

chimay 175 - 2

Con i suoi 6,5% vol. e una temperatura ideale tra i 4 e i 6 gradi, la Chimay 175 è una birra che racconta la sua storia con sincerità, perfetta per celebrare quasi due secoli di passione.

E c’è di più. Grazie alla Fondazione Chimay-Wartoise, ogni euro guadagnato non resta lì a fare margine ma si trasforma in sostegno per il territorio. Iniziative sociali, filiere corte, sviluppo sostenibile, energie rinnovabili, cultura, educazione. Dietro ogni bicchiere c’è un mondo che si muove in silenzio, ma con decisione.

Chimay 175 - 3

La Chimay 175 sarà disponibile solo in fusto da 20 litri e verrà distribuita a partire da giugno esclusivamente nei pub aderenti al Club Chimay. Niente bottiglie, niente grande distribuzione. E pare che anche ai pub arriveranno fusti davvero col contagocce. Quindi se la trovi, non pensarci troppo.

Conclusioni

Eccoci alla fine, quella parte in cui lascio un po’ da parte la tecnica e vado dritto al cuore, scrivendo come se parlassi con un amico davanti a una buona birra. E stavolta, con la Chimay 175, non poteva essere diversamente.

Parlare di Chimay mi fa sempre scattare qualcosa dentro, un misto tra nostalgia e gratitudine. Questa nuova birra è stata un tuffo nei ricordi, un ritorno mentale all’Abbazia di Scourmont, dove ho avuto l’onore di essere ospite per un’intera giornata, vivendo la quotidianità dei monaci in ogni sua sfumatura.

Ti cambia qualcosa dentro, te lo dico con sincerità.

Guardare da vicino il rigore, l’etica, la semplicità con cui viene prodotta ogni birra Chimay, ti fa vedere tutto con occhi nuovi. E quando hai quel bicchiere davanti, quasi ti viene da chiudere gli occhi e chiedere scusa per aver mai dato quella birra per scontata.

Se ami davvero questo mondo e Chimay ha un posto speciale nel tuo cuore, ti consiglio con tutto me stesso di visitare l’Abbazia. È possibile per tutti, c’è uno spaccio accogliente, una chiesa che ti avvolge nel silenzio e un’atmosfera che non si dimentica facilmente.

Ti assicuro che ogni sorso di Chimay 175 dopo quel viaggio avrà un sapore ancora più profondo.

Adesso non resta che andare a caccia dei locali che fanno parte del Club Chimay, e per aiutarti ti lascio la mappa completa qui.

Non capita spesso di poter assaggiare qualcosa di così esclusivo, e 175 anni non si celebrano ogni giorno. Quindi segnalo sul calendario, mettici un cerchio sopra e brinda come si deve.

E mi raccomando: bevi sempre consapevolmente.

Francesco

Condividi l'articolo

Picture of FRANCESCO SELICATO

FRANCESCO SELICATO

Beer Blogger per passione, amante della birra per vocazione. Sul mio blog racconto e trasformo qualsiasi birra nella migliore esperienza sensoriale possibile.

Leggi la mia storia
POTREBBERO INTERESSARTI

Lascia un commento


francescoselicato.it

Il primo blog di un Publican dedicato al mondo Birra. Storie, spunti e contenuti di valore per tutti gli appassionati.

Seguimi sui Social