Sogni ad occhi aperti di calzare un occhio di vetro e di appendere un pappagallo parlante alla spalla? Bene, dal Pub Nassau finalmente potrai sentirti come a casa, è un vero porto sicuro per ogni aspirante lupo di mare. “Una birra fresca e un brindisi alla libertà!” non sarà più solo la risposta standard a “Come stai?”, ma il grido di battaglia di tutti i pirati urbani come te, in questa base segreta a Bari.
Sì, hai capito bene, il Pub Nassau non è solo un pub con un paio di teschi e tibie incrociate. No, signori, qui stiamo parlando di un vero e proprio galeone ancorato nel cuore della Puglia.
Dai, salta a bordo! L’avventura è appena iniziata!
Di cosa parliamo in questo articolo?
Pub Nassau, il locale
Il Pub Nassau nasce dalla mente avventurosa di Simone e dei suoi soci. Lo stesso Simone, che si autodefinisce una sorta di Capitan Sparrow della movida barese, ha sempre desiderato, insieme ai suoi compagni d’avventura, avere un punto di ritrovo per i loro compari di bevute in una normale vita da pub.
Un luogo che rispecchiasse il loro spirito indomito, l’amore per le storie di avventure e il bisogno di libertà. Un posto dove poter sventolare il proprio Jolly Roger, brindare alla salute della bella Nassau – la capitale delle Bahamas nonché famoso rifugio di pirati – e cantare a squarciagola “Yo ho, yo ho, a pirate’s life for me!”
Qui tutto respira l’aria di una nave pirata, dalle funi annodate appese al soffitto, ai tavoli simili a botti di rovere, fino ai ragazzi vestiti con bandane da pirati. E non è solo l’attenzione maniacale ai dettagli che è impressionante, ma è l’intera esperienza!




Le birre
E ora, parliamo del vero tesoro nascosto nel nostro galeone: la birra! Al Pub Nassau, ogni goccia di birra è una lezione di storia, un viaggio attraverso i secoli e le culture. Si va dall’origine di parole come “hangover” – nato per descrivere quei poveri marinai che avevano festeggiato un po’ troppo la sera prima – alle varietà di birre più esotiche e stravaganti.
Alla spina abbiamo diversi stili tra cui hell, bock, ipa, blanche, non mancano anche alcune birre d’abbazia. Ma non finisce qui! Per i veri pirati gourmet, ci sono 20 birre speciali in bottiglia. E per chi si sente davvero avventuroso, non può che mettere la clessidra al contrario, perché presto in questo posto proporranno anche il Grog e l’Hypocras, le bevande dei pirati veri!
In più, il menu del Pub Nassau trascende le convenzioni culinarie ordinarie per offrire un assaggio delle cucine sudamericane e di quelle europee. Proposte allettanti che uniscono le tradizioni culinarie marittime dai greci ai moderni somali.
Tutto questo in un ambiente che può ospitare 60 avventurieri e che ricrea l’atmosfera di un ponte di nave, perfetto per perdere le ore tra storie, risate e brindisi. Arrrrrr, allora, siete pronti a issare l’ancora?
Conclusioni
E allora… te la racconto la storia del Nassau Pub! Una volta c’era un pub che non era ancora aperto e che, come un pescatore con una lenza lucente, mi aveva già agganciato con la promessa di un’identità ben precisa. Beh, non ho dovuto aspettare a lungo, perché appena una settimana dopo l’apertura, io, il curioso inveterato, ero già lì al bancone, pronto per l’assalto!
Ti dico una cosa, c’è un’abilità che ogni publican che si rispetti deve avere nel suo arsenale: saper incollare i clienti al bancone come se fossero calamite. E credimi, al Nassau Pub, c’è un sacco di magnetismo! Se sei un fan sfegatato dei pirati e non ti lasci spaventare da qualche teschio qua e là, prendi la tua bussola e dirigiti verso questo nuovo porto di Bari!
E adesso, scaricati pure nei commenti! Conoscevi già questo covo di lupi di mare? E cosa ne pensi?
Spero solo che tu non sia uno di quelli che si spaventa alla vista di un paio di ossa incrociate! Arrrr!
E… alla nostra! 🍺
Mi raccomando: bevi sempre consapevolmente!
Francesco