Sono quasi sicuro che una parte del mio cuore pulsi al ritmo di un bel verde birra! Sbirciando online con la chiave di ricerca “Irish Pub Bari”, fra la moltitudine di locali, uno ha saputo catturare la mia attenzione in un battibaleno.
Steam Pub non è solo un altro locale in mezzo a tanti, ma un piccolo angolo d’Irlanda nascosto nel cuore di Bari. E fidati, non è solo il suo stile irish a renderlo speciale; c’è molto di più che ti svelerò in questo viaggio.
Quindi, se, come me, sei pazzo per i pub irlandesi (seriamente, li adoro!), afferra non il semplice boccale, ma la tua pinta di nettare nero e immergiti nella magia del Steam Irish Pub Bari!
Di cosa parliamo in questo articolo?
Il locale
La prima impressione, spesso, non inganna. Scorgendo le prime immagini online, ho avvertito immediatamente quel sentore di “isola irlandese” nel cuore di Bari. Pensavo fosse solo una mia suggestione, ma bastato varcare la porta dello Steam per constatare che non era solo un’illusione.
Se le pareti di legno potessero narrare, sussurrerebbero storie di incontri fortuiti, chiacchiere accese e risate spontanee. L’interno, caldo e avvolgente, sfoggia un carattere steampunk, unendo magistralmente modernità e tradizione. Il design, seppur audace, sprigiona un comfort che invita a “attaccarsi al bancone”, lasciandosi forse trasportare da una birra di troppo in totale spensieratezza.
E per quanto riguarda quell’iniziale percezione d’isola irlandese? Beh, è stata magnificamente incarnata nello spazio esterno. Nonostante ci trovassimo in una zona centrale della città, l’ambiente era orchestrato in puro stile irish: panche robuste, tavoli accoglienti e un’atmosfera che, pur essendo all’aperto, ti trasporta dritto nel cuore verde dell’Irlanda.
Le birre
Al centro dello Steam, indovina un po’? La birra, ovviamente! Immagina un menù birra che balla una danza irlandese. La stout ne è la regina indiscussa, seguita dalla lager, ipa e dalla strong, tutte con quel tocco irish inconfondibile. Ma se ti aggiri tra i ricordi, non temere: c’è sempre una birra in bottiglia dal sapore tradizionale ad aspettarti. Tuttavia, la palma d’oro va indubbiamente alla birra stout, l’essenza vera dell’Irlanda.
Ti dirò, da amante dei pub con una particolare attenzione ai dettagli, il mio cappello si toglie per chi ha dato vita a questo angolo di paradiso. L’adoro, davvero. Il bancone, poi, ha quel fascino speciale dei “banconi a ferro di cavallo” come quello dello Steam, quasi un’arena dove scegliere da quale lato degustare la tua pinta.
E se parliamo di cibo? L’hamburger all’italiana siede sul trono del menù, un matrimonio perfetto tra gusti pugliesi e note americane. Ma c’è anche un angolo dedicato alle pinse e, ovviamente, gli antipasti per aprire le danze culinarie. Ah, se poi sei un tifoso, sappi che lo Steam ti fa compagnia con le dirette calcistiche. E per chi ama concludere in stile, la selezione di whisky è proprio ciò che ci vuole.
Chi frequenta lo Steam? Un po’ di tutto: famiglie, adulti, spiriti liberi e qualche “alternativo” qua e là. Con i suoi 100 posti, è il palcoscenico ideale per il celebre St. Patrick’s Day. Quando entri, il locale si tinge di verde, con luci che ti coccolano, lasciandoti gustare la tua birra in serenità.
Conclusioni
Il momento più delicato quando parlo dei locali che amo o ascolto storie di luoghi entusiasmanti è, inesorabilmente, il gran finale. Così, mentre il fondo della mia pinta era tristemente vicino, mi sono rivolto a Gianluca, l’anima dello Steam, chiedendogli: “Perché, Gianluca, uno dovrebbe scegliere lo Steam Pub?”
Con sicurezza e senza fronzoli, ha risposto: “Vedi, ci sono pub e poi c’è lo Steam. Qui, ogni cliente respira la genuina atmosfera di un vero pub. I primi clienti siamo noi stessi, quindi chiunque entri è già nostro amico, anche se ancora non lo sa.”
Devo ammettere, quella risposta mi ha spinto a ordinare un’altra birra, quasi come fosse un rito. Mi ha particolarmente colpito il concetto di “sono già amici senza ancora saperlo”. Forse era proprio questa la sensazione che mi aveva pervaso quando, iniziando la mia ricerca con “Irish Pub Bari”, mi ero sentito attratto da questo luogo, al punto da volerne parlare personalmente.
Ora, se senti il bisogno di un assaggio d’Irlanda nel cuore della Puglia, sappi che lo Steam è lì, pronto ad accoglierti con braccia aperte. Segui lo Steam Pub su Instagram!
Conoscevi già questo angolo di paradiso? Se decidi di farci un salto, fammelo sapere nei commenti. O, ancora meglio, invita me! Davanti a una pinta, troverai che siamo, in fondo, tutti amici.
Alla nostra!
Mi raccomando: bevi sempre consapevolmente.
Francesco