Se pensi che la birra sia solo una bevanda, beh, hai sbagliato indirizzo! A Fermento Trani, la birra non scorre, ma danza. È un tango tra il malto e il luppolo, con un po’ di salsa di chiacchiere tra amici.
Ehi, non sono diventato un poeta all’improvviso; è questo posto che fa quest’effetto! Dopo essere uscito da Fermento, mi sono sentito come se avessi appena frequentato un corso accelerato su ‘Come Apprezzare Veramente la Birra’.
Se sei appassionato di questo nettare d’orzo o semplicemente cerchi un angolo accogliente per condividere risate e storie, allora Fermento è la tappa obbligata. Ma cosa rende questo luogo così irresistibile? Indossa il tuo miglior cappello da curioso e seguimi in questa nuova avventura!
Di cosa parliamo in questo articolo?
Il locale: Fermento Trani
All’interno dei “grandiosi” 50 metri quadri di Fermento Trani, una cosa salta subito all’occhio: qui la birra regna sovrana! Immagina un ambiente essenziale: un bancone, sgabelli a non finire e… birre, birre ovunque! Il merito? Di Manolo, che nel 2017 ha avuto la brillante idea di creare un’oasi per tutti coloro che pensano: “Voglio solo bere una birra e stop”. Mentre altrove la birra è relegata al ruolo di semplice comparsa dietro al cibo, qui prende il centro del palcoscenico!
E proprio questa peculiare scelta di Fermento Trani mi ha affascinato: niente cibo, niente cucina, nessun cenno alla tradizionale ristorazione. Qui si viene per bere, punto. Un concetto di pub che si vede spesso in Europa, ma che da noi è una rara perla.
Grazie poi al bancone che si snoda lungo l’intero perimetro del locale, ti sentirai sempre come un VIP, indipendentemente dal posto che scegli. E in quei giorni con pochi avventori, l’atmosfera ti farà sentire come se fossi in un intimo salotto, tra chiacchiere e risate con vecchi amici.
Le birre
Hai colto nel segno: qui, il cuore pulsante di Fermento Trani è, senza dubbio, la birra. E non parliamo di quattro birre messe lì per far numero, ma di una folle (in senso buono!) varietà di 20 birre alla spina! Si va dagli stili tedeschi, passando per i belgi, toccando gli inglesi e approdando agli irlandesi, con rotazioni stagionali. E non ti stai confondendo: 20 birre in soli 50 metri quadri. È quasi come se ogni metro quadro avesse il suo “portavoce” alcolico, tutto grazie alla visione di Manolo.
Immagina Fermento Trani come un parco giochi dove l’unico gioco è la birra. Ogni giorno ci sono promozioni allettanti e pacchetti di birra che rendono impossibile resistere alla tentazione di concedersi un altro giro (di bicchiere, ovviamente).
Ma Manolo non è solo birra: è ospitalità allo stato puro. Appena varchi la soglia, ti prenderà per mano (metaforicamente, s’intende) e ti guiderà nell’Eden della birra, consigliandoti quella perfetta per te. E attenzione, se sei un nottambulo, lui è il tuo eroe: aperto dalle 19 fino alle 4 del mattino, 7 giorni su 7, per garantire che la tua sete di birra possa essere saziata a qualsiasi ora.
Mentre tanti pub ormai abbassano le serrande ancor prima che tu possa dire “Ancora una birra!”, Fermento emerge come la Stella Polare del panorama birraio notturno. Assolutamente un punto di riferimento per chi ama la birra fino a notte fonda!
Conclusioni
Generalmente, nelle battute finali dei miei articoli, amo riflettere e dare una sorta di epilogo al racconto, quasi come la ciliegina sulla torta. Ma oggi, con onestà, mi accorgo che ho già detto tutto tra le pieghe delle parole nei paragrafi precedenti.
Riflettendoci, mi domando: non dovremmo avere un Fermento in ogni angolo del nostro paese, in ogni città? Un luogo che si distingue, che osa e scommette sull’imprevedibile? E a giudicare dalla folla che affolla Fermento Trani, posso tranquillamente dire che la scommessa è stata vinta a mani basse.
Mi interrogo spesso: perché tanti esitano di fronte all’idea di un locale dedicato esclusivamente alla birra, quando questa bevanda ha il potere di unire e creare condivisione? Se stai pensando di inaugurare un angolo di paradiso di birra, fammelo sapere. Sarò, senza dubbio, il tuo cliente numero uno!
Mentre rifletto su tutto ciò, una cosa è certa: Fermento Trani è una meta da cerchiare in rosso sul tuo mappamondo personale delle serate indimenticabili. Situato nel cuore di Trani, il suo indirizzo ti aspetta qui sulle mappe. E, credimi, ogni metro che percorrerai per raggiungerlo ti ricompenserà con l’esperienza di immergerti in un universo in cui la birra siede sul trono, indiscussa regina.
Raccontami nei commenti se conoscevi già questo posto e se lo proverai!
Alla nostra!
E mi raccomando: bevi sempre consapevolmente!
Francesco